
Chiesa di Sant’Anna
La chiesa era di proprietà della famiglia gentilizia Barone di Tropea, che ne fece dono alla parrocchia prima del 1751.
In questa chiesa è eretta la congrega delle “anime del purgatorio” istituita il 9 agosto 1777.
E’ piccola ed accogliente, nel 1985-86, venne restaurata con il rifacimento del tetto, del soffitto, del pavimento in cotto fiorentino, e con la ripitturazione interna.
I quadri presenti, di scuola napoletana con ignoto autore risalgono al ‘700 , fatta eccezione di quello centrale posto sull’altare dell’inizio dell’800.
Gli scanni laterali, secondo un racconto tramandato sarebbero l’opera di un falegname siciliano latitante, che verso la metà dell’ 800, per pagare dell’ospitalità avuta dalla congrega prestò il suo lavoro stando rinchiuso dentro la chiesa.